Accorciare un giubbotto “Blauer” in piuma d’oca potrebbe sembrare un lavoro semplice come tanti altri, ma in realtà non è così.
Prima di accorciare un capo è necessario osservare accuratamente il materiale con cui si deve lavorare: in questo caso la presenza della cerniera e dei bottoni automatici rendeva il lavoro più difficoltoso del previsto.
Riuscire a scucire la cerniera senza danneggiare il capo è stata una delle parti più delicate, così come accorciare la lunghezza e ricucire il tutto rispettando le cuciture originali. Si tratta di un lavoro che richiede molto tempo, precisione, pazienza e, dopo tanta esperienza, anche bravura.
“Anna solo tu puoi fare questo lavoro, grazie alla tua bravura”: sono state queste le parole della cliente che mi ha commissionato il lavoro.
Si tratta di una semplice frase che per me ha un significato davvero importante.
Essere definita una brava sarta mi fa capire che tutto il lavoro, l’impegno, la dedizione, la costanza, l’esercizio e la pazienza che richiede ogni riparazione sartoriale che svolgo, è ripagato da queste piccole frasi che per me sono motivo di orgoglio.
Questo lo dite voi, i miei/le mie clienti ☺️!!!
Vi ringrazio tantissimo per la fiducia che mi date quando mi affidate i vostri capi, per ripararli o modificarli, e prometto che continuerò a rispondere a quelle che sono le vostre richieste.
Grazie di cuore davvero ❤️
Sotto vi lascio le foto del giubbotto prima e quelle del lavoro finale una volta terminato.
Prima


Dopo


